Progetto di Pet-Therapy alla RSA/RSD Leopardi


Un percorso di benessere con gli amici a 4 zampe

Presso la RSA/RSD Leopardi di Villastanza di Parabiago (MI), è stato attivato un progetto di Pet-Therapy in collaborazione con l’Associazione Cane Terapia, realtà specializzata negli Interventi Assistiti con Animali (IAA) secondo le Linee Guida Nazionali.

Il percorso coinvolge sia gli Ospiti del nucleo Alzheimer della RSA che le persone con disabilità della RSD, proponendo attività strutturate e personalizzate con l’obiettivo di stimolare le capacità cognitive, motorie e relazionali in un contesto protetto, rassicurante e coinvolgente.

Interventi assistiti con animali per il benessere psico-fisico degli Ospiti

Ogni incontro prevede la presenza di operatori qualificati – coadiutori del cane con formazione certificata – accompagnati dai loro compagni a quattro zampe, per un’esperienza autentica di relazione e cura. Le attività si articolano in:

  • momenti di educazione cinofila di base, per avvicinare gli Ospiti al cane in totale sicurezza: una parte fondamentale del percorso, con l’obiettivo di fornire agli Ospiti le competenze necessarie per avvicinarsi ai cani in sicurezza. Saranno trasmesse conoscenze utili per comprendere il comportamento dei cani e migliorare il rapporto uomo-animale;

  • esercizi di accudimento e interazione: gli Ospiti partecipano attivamente alla cura e alla gestione dei cani, imparando a prendersi cura degli animali e sviluppando un senso di responsabilità e di connessione emotiva;

  • giochi e attività ludico-terapeutiche: attraverso giochi ed esercizi personalizzati, gli Ospiti sono coinvolti in attività volte a stimolare le loro capacità cognitive e motorie. Ogni esercizio viene adattato alle fragilità e alle esigenze specifiche degli Ospiti, offrendo loro un’esperienza terapeutica su misura. Sono coinvolti anche nella preparazione dei giochi e nell’impartire comandi ai cani, favorendo l’interazione e la stimolazione continua.

Il progetto si sviluppa da ottobre a maggio, con 54 incontri totali (27 in RSA e 27 in RSD), ciascuno della durata di circa 60 minuti. Ogni seduta è preceduta da un attento lavoro di pianificazione insieme all’équipe educativa e sanitaria della struttura, per adattare le attività ai bisogni specifici di ogni partecipante.

Questa iniziativa si inserisce nel percorso di attenzione alla qualità della vita che il Gruppo La Villa promuove in tutte le sue strutture, valorizzando approcci innovativi e terapeutici per garantire benessere, stimolazione e socialità.

FOTO| Gli Ospiti della Rsa durante le attività di Pet-Therapy

FOTO| Gli Ospiti della Rsd che interagiscono e si prendono cura degli amici a 4 zampe

Se desideri maggiori informazioni chiama il nostro numero verde