
L’estate può portare con sé nuove energie, ma anche qualche difficoltà in più se ti prendi cura a casa di una persona anziana o fragile. Le giornate più lunghe, il caldo intenso, i cambi di routine… Tutto questo può rendere più faticoso mantenere il giusto equilibrio tra impegni personali e cura quotidiana.
Indice articolo
Consigli per i Caregiver
Ecco allora qualche consiglio semplice ma utile per affrontare i mesi estivi con più serenità, tutelando chi ami – e anche te stesso.
- Organizzati per tempo
Se stai programmando un periodo di ferie o senti il bisogno di rifiatare un po’, non aspettare l’ultimo minuto. Coinvolgi altri familiari, amici fidati o professionisti dell’assistenza per garantirti un po’ di sollievo, anche solo per qualche giorno. Comunicare i cambiamenti con calma e chiarezza aiuta tutti a vivere meglio il passaggio.
- Adatta i ritmi alle giornate estive
Con il caldo è importante evitare le ore centrali per attività come uscite, pasti abbondanti o impegni fisici. Spostare le abitudini al mattino presto o alla sera può aiutare a prevenire affaticamento, sbalzi di pressione e disidratazione.
- Punta su pasti freschi e leggeri
Frutta e verdura di stagione, piatti unici con cereali, legumi e proteine leggere (come pesce o carni bianche) sono l’ideale. E ricordati di proporre spesso da bere: acqua, tisane tiepide o infusi delicati. Spesso la sete si sente meno, ma il bisogno resta lo stesso.
- Tieni d’occhio farmaci e segnali del corpo
Controlla che i medicinali siano conservati al fresco e, se hai dubbi su terapie in corso, confrontati con il medico. Inoltre, presta attenzione a segnali di disidratazione o malessere: occhio a debolezza, pressione bassa, confusione o spossatezza.
- La tecnologia può aiutarti
Se devi assentarti o semplicemente vuoi sentirti più tranquillo, puoi utilizzare dispositivi di monitoraggio, come braccialetti di allarme o sistemi per ricevere segnalazioni a distanza. Sono strumenti utili e sempre più facili da usare.
- Non dimenticare la leggerezza
Anche d’estate, i piccoli momenti di benessere fanno la differenza: ascoltare musica, fare due chiacchiere, leggere qualcosa insieme o condividere una merenda all’aperto. Il tempo dedicato alla relazione è spesso il più prezioso.
Il sollievo estivo in RSA: una pausa per tutti
Se senti il bisogno di staccare per qualche giorno o settimana, sappi che esiste anche la possibilità di accoglienza temporanea in RSA.
Le nostre strutture offrono soggiorni brevi estivi, in ambienti sicuri e accoglienti, dove la persona di cui ti prendi cura può essere seguita da un’équipe specializzata, partecipare ad attività stimolanti e vivere momenti sereni in compagnia.
Hai bisogno di una mano a casa? Scopri le Cure Domiciliari
Per chi preferisce restare nel proprio ambiente, il Gruppo La Villa offre anche un servizio di Cure Domiciliari attivo in Lombardia (ATS Insubria, ATS Milano Città Metropolitana, ATS Brianza, ATS Val Padana), disponibile sia privatamente che attraverso il Servizio Sanitario Regionale.
I nostri team – composti da medici, infermieri, fisioterapisti, OSS e psicologi – ti aiutano a gestire con competenza e umanità le necessità quotidiane della persona che ami. Perché nessuno deve sentirsi solo, nemmeno d’estate.
Hai domande, dubbi o vuoi saperne di più?
Compila il form qui sotto: ti contatteremo senza impegno per aiutarti a trovare la soluzione migliore per te e per chi ti sta a cuore.