
47
STRUTTURE 30 La Villa
17 Edos
Il Gruppo La Villa opera dal 1996 nell’ambito socio-sanitario con l’obiettivo di fornire servizi socio-sanitari di accoglienza residenziale e diurna ad anziani e categorie fragili, integrandosi nella rete di servizi presenti sul territorio mediante apposite convenzioni e accordi con le Amministrazioni competenti in ottemperanza alle normative vigenti.
Le nostre strutture accolgono anziani auto e non autosufficienti, adulti inabili, persone con decadimento cognitivo e pazienti con patologie di carattere psichiatrico, sia per soggiorni definitivi o temporanei, offrendo assistenza continua e qualificata, soluzioni abitative funzionali e confortevoli e un’ampia gamma di servizi di accoglienza, amministrativi e alberghieri di alto livello.
Nel maggio 2021 La Villa S.p.A. acquisisce la quotata in borsa Eukedos spa, presente sul mercato con il brand Edos, anch’esso operante in ambito socio-sanitario con all’attivo 17 strutture tra Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Abruzzo, per un totale di 1354 posti letto.
Scopri le Residenze del Gruppo Edos
Dall’unione delle due società si è creato un unico grande gruppo divenuto oggi punto di riferimento nell’ambito dell’offerta di servizi e di prodotti legati al mondo dell’assistenza sul territorio italiano con all’attivo 47 strutture – di cui 30 con il proprio brand e 17 con il brand Edos – per un totale di 3680 posti letto.
Oggi il Gruppo prosegue nel proprio progetto di espansione pianificando nuove aperture e attività tese a migliorare i propri servizi e la propria offerta, confermandosi uno dei principali player del settore Care in Italia.
Il nostro desiderio è sviluppare una rete di servizi capace di rispondere concretamente alle esigenze dei nostri Ospiti e alle aspettative dei loro familiari, divenendo punto di riferimento per aiutare ogni persona a vivere una quotidianità serena, piena e inclusiva.
Nel 1992 viene fondata la società, attiva nel settore socio-sanitario, da cui si originerà La Villa SpA; nel 1996 inizia a fornire servizi residenziali per anziani non autosufficienti, con l’apertura della prima RSA a Strada in Chianti, in Toscana.
Nel corso degli anni La Villa SpA incrementa il numero dei propri posti letto con la progressiva acquisizione e realizzazione di nuove strutture.
Nel 2008 il Gruppo Maisons de Famille, operatore francese nel settore delle residenze per anziani, diventa socio de La Villa SpA.
Nel 2009 La Villa SpA, attraverso La Villa Srl, acquisisce 7 strutture nel nord Italia (Legnano – Como) per un totale di 371 posti letto.
Nel 2010 La Villa SpA aumenta il proprio portafoglio acquisendo Dimogest Srl, una società che gestisce 2 residenze per anziani in Piemonte e 1 in Toscana.
La Villa SpA, ormai conseguite le dimensioni di un Gruppo, acquisisce una nuova struttura a Spotorno (SV) di 25 posti letto, destinati a crescere attraverso prossime opere di ampliamento. Inizia un percorso di rinnovamento e restyling dell’immagine aziendale.
Il Gruppo finalizza il trasferimento di RSA Pascoli da Montorfano a Cucciago (CO), ampliando l’offerta della struttura da 80 a 120 posti letto; avvia l’ampliamento delle due strutture in provincia di Savona, che porteranno ad avere un aumento di 67 posti letto totali nella regione Liguria. Avvia inoltre il restyling interno di RSA Castello di Stazzano, ad Alessandria.
Viene finalizzato il restyling interno di RSA Castello di Stazzano e vengono inaugurate RSA Machiavelli 1 & 2, residenze da 120 e 40 posti letto in provincia di Monza Brianza, portando il numero delle strutture a 27. Il Gruppo prosegue inoltre i lavori di ampliamento delle proprie Rsa in Liguria, che lo porteranno a gestire oltre 2000 posti letto entro la fine del 2021.
Il Gruppo termina i lavori di ampliamento delle proprie Residenze in Liguria, arrivando ad offrire al territorio 2007 posti letto sotto il brand La Villa. Nel corso del 2021 acquisisce il controllo della quotata in borsa Eukedos Spa, presente sul mercato con il brand Edos, anch’esso operante in ambito socio-sanitario e con all’attivo 17 strutture tra Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Abruzzo, per un totale di 1354 posti letto. Da questa acquisizione l’offerta complessiva del Gruppo La Villa su territorio italiano arriva così ad un totale di 3361 posti letto.
Viene conseguita la gestione della Comunità Psichiatrica Virgilio, a Lomazzo (CO) e di RSA/RP Montale a Diano Marina (IM), strutture rispettivamente da 20 e 214 posti letto. In parallelo il Gruppo lavora all’apertura di RSA Poliziano 1 & 2 a Settimo Torinese (TO), per portare la propria offerta complessiva a 3605 posti letto entro l’anno successivo.
Nel mese di aprile vengono aperte RSA Poliziano 1 & 2, residenze da 120 e 40 posti letto a Settimo Torinese, in provincia di Torino, dove viene trasferita RSA 5 Torri (TO); a seguire, a maggio viene conseguita la gestione di RSA La Veranella, storica struttura di 75 posti letto nel cuore di Firenze. Il Gruppo raggiunge cosi quota 3680 posti letto, di cui 2326 sotto il brand La Villa e 1354 sotto il brand Edos, mentre lavora a nuove aperture tra Lombardia e Veneto, da finalizzare entro l’anno.
Il Gruppo prosegue nel proprio progetto di espansione pianificando nuove aperture e attività tese a migliorare i propri servizi e la propria offerta, confermandosi uno dei principali player del settore Care in Italia.
Ci prendiamo cura dei nostri Ospiti con professionalità e dedizione, garantendo assistenza continua e qualificata, in un ambiente stimolante e protetto. Viene attribuita una posizione centrale al rispetto e alla dignità di ogni persona e i nostri operatori si concepiscono come collaboratori della famiglia, in un’ottica di sussidiarietà e di corresponsabilizzazione che tende a coinvolgere anche le istituzioni pubbliche, gli altri soggetti sociali e la comunità locale.
In tutte le Residenze le soluzioni abitativo-alberghiere sono confortevoli ed è assicurato un servizio assistenziale di alta qualità, grazie ad équipe multidisciplinari preparate e continuamente formate, che forniscono in maniera continuativa cure sanitarie, attività assistenziali, riabilitative e di animazione atte a mantenere e/o a rafforzare le capacità funzionali, motorie, cognitive e relazionali necessarie alla vita quotidiana degli Ospiti. Oltre a questi vengono garantiti tutta una serie di servizi amministrativi e alberghieri di livello, dall’ assistenza nella gestione delle pratiche amministrative, alla ristorazione, guardaroba e lavanderia, per accompagnare al meglio familiari e Ospiti nel loro percorso e farli sentire accolti e accuditi al meglio sotto ogni punto di vista.
A partire dal 2019, il nostro Gruppo ha introdotto la Clinical Governance, sistema che vede le nostre strutture responsabili del miglioramento continuo dei servizi, garantendo elevati standard in ambito assistenziale e assicurando le condizioni ottimali che favoriscono l’eccellenza clinica.
Il Responsabile del Governo Clinico del Gruppo La Villa è il Dott. Matteo Marastoni, che si occupa di coordinare l’Eccellenza tecnica dei professionisti, della massimizzazione delle Risorse, della gestione del rischio e della soddisfazione dell’Ospite.
I nostri esperti qualificati ti risponderanno nel più breve tempo possibile.