
Gianluigi Gaviraghi
RSA Machiavelli 1&2
Una Storia semplice che nasconde il significato della sua infanzia attraverso una descrizione ordinata di ciò che succedeva a Natale. Gianluigi, geometra di professione, ordinato e puntuale, non rinuncia a ripercorrere le emozioni che segnavano il suo Natale in famiglia.
Il Panettone, una certezza alla quale non si poteva certo rinunciare
Gianluigi non si dilunga nel racconto del menù preparato a Natale, lasciando intendere che a Natale si mangiava ciò che preparava sua madre, a patto di non rinunciare al Panettone, il dolce tipico delle sue parti. Gianluigi viene infatti da Bellusco, un paese non molto distante dalla grande Milano, casa del panettone le cui origini vengono fatte risalire agli antichi forni del XIX Secolo. E non è una coincidenza che Bellusco conti ben 14 delle 150 imprese in Brianza raccolte intorno alla ricetta del panettone tipico.
A Natale vince la tradizione, e Gianluigi ne è sicuramente un interprete attraverso il dolce che nella tavola di famiglia non poteva mancare!