
Promozione Noi con Voi
Scopri le speciali Rette Promozionali in Rsa riservate in esclusiva ai nuovi ingressi entro il 31/12/2023
BENVENUTI IN RSA MICHELANGELO
Rosita Ghio
Responsabile di Struttura
Ci prendiamo cura dei vostri cari con professionalità, tenendo sempre in considerazione che il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri!
CONTESTO
Vicino al centro, tra le colline Aullesi
CAPIENZA
80 posti letto accreditati da Regione Toscana
OSPITI
Anziani non autosufficienti, anche con patologie complesse
CAMERE
Doppie, luminose e accoglienti, con servizio privato
TIPO DI SOGGIORNO
Definitivo e temporaneo, per periodi di sollievo e/o recupero post-ospedaliero
IL NOSTRO PLUS
Gestione di Ospiti con patologie complesse e alta intensità di non autosufficienza
La Residenza
Immerso tra le verdi colline aullesi e il suggestivo panorama all’orizzonte delle Alpi Apuane, la RSA Michelangelo si trova in posizione dominante sul centro cittadino di Aulla, dal quale è raggiungibile in pochi minuti. La Rsa è un contesto ottimale pensato per creare benessere intorno a ciascun anziano e dove gli elevati standard qualitativi di assistenza si sposano con la serenità di un ambiente familiare, spazioso e accogliente. La struttura è disposta su due livelli ripartiti in nuclei residenziali differenziati a seconda delle diverse tipologie di Ospiti. Ogni nucleo è autonomo rispetto agli altri e dispone di confortevoli camere doppie dotate di bagno indipendente; dispone inoltre di ampi spazi polivalenti destinati alle attività di animazione e socializzazione, la palestra per le attività riabilitative e la cappella per le funzioni religiose. Un ampio parco con accoglienti gazebo è a disposizione degli Ospiti e dei loro parenti per concedersi momenti di relax insieme.
A chi si rivolge
La struttura dispone di 80 posti letto accreditati dalla Regione Toscana ed è organizzata per rispondere in maniera globale alle finalità di cura geriatrica e di accoglienza di persone anziane che presentino una delle seguenti situazioni di bisogno (o combinazioni di esse):
- Ospiti con riconosciuta condizione di inabilità
- Ospiti con elevato livello di non autosufficienza, con compromissione clinica e terapie multiple e complesse
- Ospiti con patologie cronico-degenerative
- Ospiti con compromissione motoria e/o cognitiva
- Ospiti che necessitano di cure riabilitative post ospedaliere o ricoveri di sollievo
Attualmente sono inoltre attivi:
- Progetto di media e bassa intensità psichiatrica rivolto a 20 utenti
- Cure intermedie temporanee, rivolte per lo più alle persone anziane per supportare la dimissione ospedaliera e favorire il recupero dopo un evento acuto o riacutizzato. Tale servizio garantisce cure appropriate a pazienti post-acuti, ancora in situazione di malattia, non così grave da richiedere una permanenza in reparto ospedaliero, ma ancora non sufficientemente stabilizzati per tornare a casa. L’assistenza prestata nella fase delle cure intermedie ha la finalità di consolidare le condizioni fisiche, continuare il processo di recupero funzionale, accompagnare il paziente con fragilità individuale o sociale nella prima fase del post-ricovero.
Orari di apertura
AVVISO: gli orari di apertura al pubblico delle Residenze e di visita ai familiari possono subire delle variazioni legate all’emergenza sanitaria. È consigliabile contattare telefonicamente la struttura.
Rsa sicura
Sicurezza e organizzazione
Così proteggiamo i nostri Ospiti e i nostri Dipendenti
Le nostre strutture promuovono il progetto Rsa Sicura con l’obiettivo di offrire una dimensione di vita in Rsa a misura d’Ospite, nel rispetto delle regole di sicurezza, garantendo a tutti qualità di assistenza, benessere e protezione a 360°.
La nostra Azienda ha creato specifici protocolli operativi per gestire, in totale sicurezza, sia l’accoglienza di nuovi Ospiti che l’accesso in struttura dei familiari.