RESIDENZA SANITARIA PER ANZIANI S. ANTONIO
RSA S. Antonio è situata a pochi Km dai caselli autostradali e si trova al centro del triangolo Milano-Torino-Genova nella cittadina di Basaluzzo (AL) nei pressi di Novi Ligure. È inserita all’interno di un contesto di grande pregio e vivibilità, circondata da oltre 12.000 mq di prati alberati dove sono presenti percorsi sicuri per gli ospiti e la possibilità di accedere ad un bellissimo e rigoglioso parco naturale. La RSA si compone di un edificio principale distribuito tutto su un piano, suddiviso in ali che dispongono di spaziose camere singole e doppie, tutte molto accoglienti, funzionali e arredate con semplicità ed eleganza. Moderna e luminosa, è dotata di due sale da pranzo, un salone di ritrovo, una sala di ricevimento per i familiari, tre sale polivalenti per le attività ricreative organizzate dallo staff di animazione, una sala tv, tre bagni assistiti e un salone parrucchiera. Sono inoltre presenti palestra, bar e cappella.
A CHI SI RIVOLGE
La struttura, che dispone di 111 posti accreditati dalla Regione Piemonte, è organizzata per rispondere in maniera globale alle finalità di cura geriatrica e di accoglienza di persone anziane che presentino una delle seguenti situazioni di bisogno (o una combinazione di esse):
- Ospiti con elevato livello di non autosufficienza, con compromissione clinica e terapie multiple e complesse
- Ospiti con patologie cronico degenerative
- Ospiti con compromissione motoria e/a cognitiva medio grave
- Ospiti che necessitano di cure riabilitative post ospedaliere o ricoveri di sollievo
ORARI DI APERTURA
Lunedì |
09.00-13.30
|
14.30-18.00
|
Martedì |
09.00-13.30
|
14.30-18.00
|
Mercoledì |
09.00-13.30
|
14.30-18.00
|
Giovedì |
09.00-13.30
|
14.30-18.00
|
Venerdì |
09.00-13.30
|
14.30-18.00
|
Virtual Tour RSA S. Antonio
Entra in struttura per vedere da vicino tutti gli ambienti, le attività e i servizi proposti dal Gruppo La Villa. Con il Virtual Tour puoi visitare la Residenza Sanitaria Assistenziale per Anziani S. Antonio puoi visitare a 360° il parco alberato di 12.000 mq che circonda la struttura, dove i nostri Ospiti si rilassano insieme o con i propri familiari; puoi scoprire le accoglienti camere singole e doppie e le sale destinate ai laboratori creativi e manuali, dove i nostri ospiti trascorrono piacevoli ore seguiti dal nostro staff multidisciplinare!
Puoi inoltre scaricare tutti i materiali informativi e contattare la struttura o il nostro Centro Assistenza Clienti con un click!
Visita la struttura in Provincia di Alessandria comodamente da casa tua!
Scopri RSA S. Antonio con il tour virtuale!
ASSISTENZA
La struttura promuove un approccio finalizzato soprattutto al perseguimento del benessere e della salute della persona e si avvale di un équipe multidisciplinare che fornisce in maniera continuativa cure e prestazioni sanitarie, attività assistenziali, riabilitative e di animazione atte a mantenere e/o a rafforzare le capacità funzionali, motorie, cognitive e relazionali necessarie alla vita quotidiana degli ospiti:
- Consulente medico
- Infermieri Professionali
- Operatori Socio-Assistenziali
- Terapista della Riabilitazione
- Animatore e Psicologo
SERVIZI
SERVIZI SOCIO-SANITARI E ASSISTENZIALISERVIZI AMMINISTRATIVI E ALBERGHIERI
SERVIZI SOCIO-SANITARI E ASSISTENZIALI
- Servizio Medico – Presenza dal lunedì al venerdì per gli ospiti Convenzionati.
- Consulenza Medica – Martedì e venerdì.
- Servizio Infermieristico – 24h.
- Servizio di prenotazione esami specifici
- Servizio di Fisioterapia – Servizio di riabilitazione e mantenimento in coerenza con le indicazioni del medico.
- Servizio di Animazione – Attività ricreative e culturali, con l’obiettivo di stimolare al capacità intellettive e relazionali dell’ospite.
- Servizio di Assistenza – Agli ospiti 24h al giorno, per quanto riguarda igiene, vestizione, alimentazione, idratazione, prevenzione delle piaghe da decubito, gestione dell’incontinenza, aiuto alla movimentazione e deambulazione.
- Servizio Religioso – Celebrazione della santa messa una volta a settimana e in occasione delle principali feste cattoliche; per gli ospiti appartenenti ad altre religioni è possibile concordare specifica assistenza individuale.
Vedi SERVIZI AMMINISTRATIVI E ALBERGHIERI
SERVIZI AMMINISTRATIVI E ALBERGHIERI
- Assistenza nella gestione delle Pratiche
- Reception – Accoglienza familiari e servizio informazioni.
- Servizio di Ristorazione – Menù stagionali con variazioni giornaliere.
- Servizio di Guardaroba e Lavanderia
- Servizio di Manutenzione e Sicurezza della struttura
- Servizio di Pulizia – Lavaggio e sanificazione degli ambienti.
- Climatizzazione – Riscaldamento, sistema di climatizzazione e purificazione dell’aria nelle sale comuni e nei corridoi.
Vedi SERVIZI SOCIO-SANITARI E ASSISTENZIALI
ATTIVITÀ E PROGETTI SPECIALI
-
Cineforum
-
Karaoke
-
Laboratori Creativi Manuali
-
Lettura di Gruppo
-
Laboratorio Artistico
-
Laboratorio di Disegno e Pittura
-
Feste
-
Giochi Ludici
-
Gioco delle Carte
-
Tombola
-
Stimolazione Sensoriale
-
Gite e Uscite sul Territorio
RETTA GIORNALIERA
La retta di degenza giornaliera varia da un minimo di € 35,78 a € 52,22 in regime convenzionato e da un minimo di € 64,00 ad un massimo di € 73,00 per regime privato. È previsto un supplemento per la camera singola.
La quota riportata è da considerarsi solo indicativa e può cambiare a seconda del periodo e delle necessità. La retta giornaliera specifica può infatti variare da ospite ad ospite, in funzione della tipologia di regime – convenzionato o privato -, delle specifiche esigenze assistenziali richieste dalla persona e dai servizi e soluzioni alberghiere opzionate.
Per avere un prospetto dell’impegno economico legato ai servizi resi dalla specifica struttura, vi invitiamo quindi a contattare il personale della Rsa o il nostro Centro Assistenza, in modo da potervi fornire un preventivo di spesa mirato sulle vostre necessità.
QUALI SONO IN GENERALE LE VARIABILI CHE DETERMINANO LA RETTA GIORNALIERA DEFINITIVA IN UNA RSA?
La quota giornaliera delle Rsa in generale può essere variabile e dipendere dalla combinazione di diversi fattori, legati principalmente alle specifiche esigenze assistenziali dell’ospite e dai servizi e soluzioni opzionate. Vediamo insieme le principali variabili:
- Quadro clinico dell’ospite: il suo livello di autosufficienza e quindi l’intensità assistenziale necessaria alle sue esigenze;
- Scelta della sistemazione alberghiera: preferenza per camera doppia, tripla, quadrupla o camera singola la dove la struttura disponga di più soluzioni;
- Durata del soggiorno: riabilitativo, post-ospedaliero, temporaneo di sollievo o definitivo;
- Presenza di particolari promozioni legate a determinati periodi dell’anno o convenzioni legate all’ospite o ai suoi familiari.
Per avere un prospetto dell’impegno economico legato ai servizi resi dalla specifica struttura, è quindi sempre consigliabile richiedere al personale un preventivo mirato alle proprie necessità.
IL TEAM DELLA STRUTTURA
RESPONSABILE DI STRUTTURA
Daniela Ponassi
ASSISTENTE DI STRUTTURA
Patrizia Cavo
ASSISTENTE DI STRUTTURA
Simonetta Odicino
DIREZIONE AREA NORD OVEST
Eugenio Mammolenti
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTA IL NOSTRO CENTRO ASSISTENZA CLIENTI!
Assistenza Clienti
Ilaria Paleari
Assistenza Clienti
Elena Gavioli
AVETE ANCORA DEI DUBBI?
CONSULTATE LA NOSTRA LISTA DI
RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI
Vai alle FAQ