BENVENUTI IN RSA S. MARIA DELLA PACE
Naomi Capatti
Responsabile di Struttura
Ci dedichiamo alla cura dei nostri Ospiti con professionalità e dedizione, assicurando loro una vita comunitaria ricca di stimoli, in un ambiente vitale e protetto

CONTESTO
Contesto di pregio, in zona silenziosa, ma vicino al centro del paese

CAPIENZA
50 posti letto, di cui 40 accreditati e contrattualizzati da ATS Insubria e Regione Lombardia

OSPITI
Anziani autosufficienti e non autosufficienti

CAMERE
Singole, doppie e quadruple, con tv e servizio privato

TIPO DI SOGGIORNO
Definitivo e temporaneo, per periodi di sollievo e/o recupero post-ospedaliero

IL NOSTRO PLUS
Piani di cura innovativi e staff multidisciplinare qualificato, in un ambiente familiare
La Residenza
RSA S. Maria della Pace è situata a Cernobbio, nella parte occidentale del Lago di Como, in una posizione privilegiata del paese, silenziosa e riservata, ma in prossimità del centro e di tutti i servizi, quindi facilmente raggiungibile sia con il sistema viario sia con i mezzi pubblici (treno e/o autobus).
La Residenza, è stata fortemente voluta e realizzata nel 1899 da Don Guanella ed è la prima casa sorta nella provincia di Como; costruita intorno all’antica Chiesa dedicata a Santa Maria della Pace, la struttura internamente si articola su tre piani di degenza divisi per nuclei autonomi e dispone di accoglienti camere singole, doppie e quadruple, tutte con servizio privato e televisione.
Al piano terra è presente un ambulatorio con assistenza medica ed infermieristica, una palestra attrezzata e l’accesso alla piccola Chiesa, in cui vengono celebrate le principali feste religiose e la Santa Messa una volta a settimana.
A chi si rivolge
La struttura dispone di 50 posti letto, di cui 40 accreditati da Regione Lombardia e contrattualizzati con ATS Insubria, ed è organizzata per rispondere in maniera globale alle finalità di cura geriatrica e di accoglienza di persone anziane che presentino una delle seguenti situazioni di bisogno (o combinazioni di esse):
- Ospiti in situazione di non autosufficienza stabilizzata
- Ospiti con medio-grave compromissione motoria e/o cognitiva
- Ospiti che necessitano di cure riabilitative post-ospedaliere o ricoveri di sollievo
Vuoi saperne di più?
Contatta il Centro Assistenza al numero verde gratuito 800 688 736

Orari di apertura
AVVISO: gli orari di apertura al pubblico sopra indicati si intendono in relazione ad uffici amministrativi e reception; gli orari di visita ai familiari possono variare da struttura a struttura e subire delle variazioni legate all’organizzazione interna. In merito è quindi consigliabile contattare telefonicamente la Direzione di struttura.
Rsa sicura
Sicurezza e organizzazione
Così proteggiamo i nostri Ospiti e i nostri Dipendenti

Le nostre strutture promuovono il progetto Rsa Sicura con l’obiettivo di offrire una dimensione di vita in Rsa a misura d’Ospite, nel rispetto delle regole di sicurezza, garantendo a tutti qualità di assistenza, benessere e protezione a 360°.
La nostra Azienda ha creato specifici protocolli operativi per gestire, in totale sicurezza, sia l’accoglienza di nuovi Ospiti che l’accesso in struttura dei familiari.